Una rivisitazione dell’immaginario religioso nei film di Fellini con le sue contraddizioni e le sue provocazioni: il sassolino del matto (La strada); il pellegrinaggio al Santuario del Divino Amore (Le notti di Cabiria); la statua di Cristo in volo su Roma (La dolce vita); il collegio religioso e l’incontro con il cardinale (8 1/2); la recita del martirio della Santa (Giulietta degli spiriti); l’arrivo del Rex (Amarcord); la sfilata di abiti ecclesiastici (Roma) e ancora sequenze tratte da Lo sceicco bianco, Il Bidone, I Clown, Casanova, La città delle Donne, La voce della Luna, …
La mostra sarà in esposizione al Museo della Città di Rimini, via Tonini (piano terra), dal 3 al 17 ottobre 2020 e a Roma presso l’Università Pontificia Salesiana (piazza dell’Ateneo Salesiano, 1) dal 23 ottobre al 15 novembre 2020.